La Storia del Centro Giorgio La Pira e della Biblioteca dei ragazzi I Care è un mosaico di arte e letteratura:tuttavia, il mosaico non riesce mai a completarsi nelle immagini e nelle parole benchè quando non ci sono parole, ci sono foto ricordi e quando non ci sono foto, ci sono riflessioni e testimonianze.
Il Fondatore del Centro Giorgio La Pira e della Biblioteca dei ragazzi I Care, professor Gaetano Pugliese, ha in serbo il progetto di scriverne la Storia pescando ricordi dalla sua memoria così da lasciare in eredità il profumo autentico del Seme e delle radici del Centro ai posteri.
Nel frattempo venga a compimento tale prestigioso Progetto, elenchiamo alcuni articoli di quotidiani che hanno ritenuto doveroso o semplicemente interessante dedicare al Centro e alla Biblioteca un pensiero.
http://www.casertanews.it/scuola/art_20090406072603.html
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/convegno_pomigliano_d_arco-1571218.html
https://www.youtube.com/watch?v=PVweSu5wyU0
https://www.ecampania.it/napoli/eventi/musica-pomigliano-si-ricorda-pira
http://www.napolireport.it/consumatori/centro-giorgio-la-pira-alfredo-pezone-presenta-mmamm-ma/
https://www.nellanotizia.net/scheda_it_17339_POMIGLIANO-D-ARCO-RIUSCITA-ANT_1.html
https://www.istitutotoniolo.it/il-saluto-di-un-docente-delegato-uc-a-pomigliano-darco-na/
https://www.ilmediano.com/A-Pomigliano-dArco-lanteprima-del-Forum-delle-Culture-2013/
http://www.goetheinitalia.it/luoghi/biblioteca-i-care/
https://www.camerafilm.eu/giornata-internazionale-del-cinema-danimazione/
http://www.impegnoeducativo.it/2014/eventi/alla-ricerca-senso/
https://artenet.it/introduzione-tecniche-restauro-dipinti-tela-tavola/
https://www.expartibus.it/raccolta-libri-bambini-amatrice/
https://www.cantone.gov.it/giornale/2018/05/24/alternanza-scuola-lavoro-triennio-2015-2018/
http://www.ilmaggiodeilibri.it/edizione_2015/appuntamenti/stampa_dettagli.html
http://naic8bu00d.istruzione.site/ProgettiPrimaria
28° Tappa La mostra delle Filastrocchehttp://www.lagiostra.biz/book/export/html/991