Regolamento

BANDO DI PARTECIPAZIONE

LABORATORIO TEATRALE

“LA CITTA’ SUL MONTE”

Art.1– Il Centro Giorgio La Pira Servizio Educativo e Culturale ONLUS con sede a Pomigliano d’Arco in via F. Terracciano 238/240 promuove il laboratorio teatrale e il progetto spettacolo “ La Città sul Monte” tratto dall’ omonimo romanzo di Rodolfo Doni

Art. 2 – Il laboratorio di cui trattasi è rivolto a n°15 persone di età oltre i 16 anni, residenti nella Città di Pomigliano d’Arco e i Comuni della Regione Campania;

Art.3 – Le domande di partecipazione al laboratorio teatrale, corredate di curriculum, dovranno essere inviate ,entro e non oltre le ore 12,00 del 17 settembre 2019 ,al seguente indirizzo e-mail: lapira.pomigliano@libero.it

Art.4 – I candidati che presenteranno le domande di partecipazione saranno selezionati mediante colloqui dal direttore del laboratorio, nominato dalla predetta Associazione nella persona del dott. Felice Panico.

Art.5 – L’esito delle selezioni per l’ammissione al laboratorio teatrale sarà comunicato, entro il 24 settembre 2019, sia per e-mail che telefonicamente gli ammessi.

Art.6 –I l laboratorio teatrale, completamente gratuito per i 15 ammessi a partecipare, si svolgerà dal 25 settembre al 27 ottobre 2019 presso la sede del Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d’Arco.

Art.7 – I partecipanti ammessi al laboratorio non percepiranno nessun compenso e dovranno sottoscrivere una dichiarazione di partecipazione a titolo gratuito.

Art.8 – I partecipanti ammessi al laboratorio dovranno, inoltre ,sottoscrivere una dichiarazione sia per la disponibilità a partecipare al laboratorio sia per la disponibilità a partecipare al saggio finale.

Art. 9 – I partecipanti minorenni ammessi al laboratorio dovranno presentare l’autorizzazione scritta e firmata da un genitore o da chi ne fa le veci.

Art.10 – I partecipanti ammessi al laboratorio dovranno attenersi scrupolosamente alle direttive impartite dal direttore del laboratorio. Ogni eventuale assenza dagli incontri laboratoriali per il periodo 25 settembre – 18 ottobre 2019 dovrà essere motivata ed autorizzata dal direttore il quale si riserva di concedere ai partecipanti un massimo del 25% delle assenze. Per le prove del saggio finale e per la recita dal 19 al 27 ottobre 2019 ,salvo casi di forza maggiore,non sarà concessa nessuna assenza,pena l’esclusione dal corso, dalle prove e dal saggio finale.

Art.11 – I partecipanti ammessi al laboratorio dovranno presentarsi presso la sede dello svolgimento del laboratorio,in data che sarà comunicata,con la seguente documentazione:

Fotocopia di un documento di riconoscimento

Foto formato tessera

Dichiarazione di reperibilità

Art.12 – Il progetto laboratoriale si articola nelle seguenti fasi:

Esame della documentazione presentata dai candidati:

Selezione dei candidati mediante colloqui per l’ammissione.

Ammissione.

Laboratorio incontri -studio – messa in scena:

Sono previsti n°22 incontri della durata di n° 5 ore ciascuno per un totale di n°110 ore di corso che si terranno nei giorni indicati dal calendario che verrà consegnato ai partecipanti in sede di laboratorio.

Saggio finale:

Prove nei giorni dal 19 al 24 ottobre 2019 per la messa in scena del saggio finale del laboratorio “LA CITTA’ SUL MONTE”. 25, 26 e 27 ottobre 2019 messa in scena finale del saggio finale del laboratorio dal titolo “LA CITTA’ SUL MONTE”.

Centro Giorgio La Pira

Il presidente

Gennaro Scialò